Rivistaindipendenza.org
Vuoi reagire a questo messaggio? Crea un account in pochi click o accedi per continuare.
Rivistaindipendenza.org

Il forum della rivista
 
IndiceIndice  CercaCerca  Ultime immaginiUltime immagini  RegistratiRegistrati  Accedi  

 

 Verso il licenziamento con accordo sindacale

Andare in basso 
AutoreMessaggio
sankara

sankara


Numero di messaggi : 416
Data d'iscrizione : 14.04.07

Verso il licenziamento con accordo sindacale Empty
MessaggioTitolo: Verso il licenziamento con accordo sindacale   Verso il licenziamento con accordo sindacale Icon_minitimeDom Set 04 2011, 23:02

Verso il licenziamento con accordo sindacale. Le 'strane' indignazioni della Cgil

Si potrà licenziare con accordo sindacale. I contratti di lavoro sottoscritti a livello aziendale o territoriale «operano anche in deroga alle disposizioni di legge» e "alle relative regolamentazioni contenute nei contratti collettivi nazionali». Tra le materie in deroga, anche il licenziamento. Salve solo la «Costituzione nonché i vincoli derivanti dalle normative comunitarie e dalle convenzioni internazionali sul lavoro». Così recita un emendamento alla manovra, presentato dalla maggioranza e approvato dalla Commissione Bilancio del Senato.

Tuona Susanna Camusso, segretaria generale della Cgil: «Le modifiche della maggioranza di governo all'articolo 8 indicano la volontà di annullare il contratto collettivo nazionale di lavoro e di cancellare lo Statuto dei lavoratori, e non solo l'articolo 18, in violazione dell'articolo 39 della Costituzione e di tutti i principi di uguaglianza sul lavoro che la Costituzione stessa richiama».

Certo, ma è la stessa Camusso che, a nome della Cgil, ha firmato con Confindustria l'accordo del 28 giugno, cedendo su rappresentanza, esigibilità dei contratti e contrattazione aziendale, recependo il modello FIAT emerso a Pomigliano e Mirafiori, cioè una contrattazione aziendale e territoriale secondo le necessità d'impresa? E' la stessa Camusso che, firmando a nome della Cgil, ha fatto fare ai lavoratori ulteriori passi indietro nella difesa dei propri diritti sociali (dal diritto di organizzazione a quello di sciopero, al diritto di votare piattaforme, accordi, contratti e delegati). E' la stessa che, sotto ricatto dello spauracchio greco («non fare la fine della Grecia») e all'insegna delle logiche da «patto di stabilità» europeo, si è piegata all'asse euroamericano BCE-FMI che sta cancellando, con le sovranità nazionali, le pur parziali conquiste sociali ottenute nella fase capitalistica detta keynesiana?

L'emendamento su indicato alla manovra è un prodotto anche di quell'accordo e di quella firma. Signora Camusso, memoria corta o che?
Torna in alto Andare in basso
 
Verso il licenziamento con accordo sindacale
Torna in alto 
Pagina 1 di 1
 Argomenti simili
-
» che fare?
» il partito del sud
» Verso il 25 marzo...
» auguri
» Commissariamento o indipendenza verso il socialismo?

Permessi in questa sezione del forum:Non puoi rispondere agli argomenti in questo forum.
Rivistaindipendenza.org :: Politica italiana-
Vai verso: